Cesira, una vedova coraggiosa ed intraprendente, durante il
secondo conflitto mondiale, si rifugia, da sfollata, nel suo
paese d'origine con la figlia adolescente. Qui incontra, e
se ne innamora, Michele, giovane intellettuale che, pochi
giorni prima dello sbarco degli alleati, viene sequestrato
dai tedeschi. La donna, allora, imbocca la strada del
ritorno a Roma: ma, proprio durante questo "viaggio", lei e
la figlia vengono violentate da alcuni soldati marocchini.
La drammatica esperienza lascia sconvolte madre e figlia,
creando fra loro una profonda frattura. Solo il doloroso
annuncio della morte di Michele riavvicinerà le due donne
che, nella disperazione, troveranno una rinnovata
comprensione, derivata dalla consapevolezza delle comuni
esperienze che hanno cancellato il divario di età e di
ruoli, e la speranza per il futuro.
Suche nach diesem Verfasser
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
Beschreibung:
Farbe - Ton
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
dal romanzo di Alberto Moravia